Il filo interdentale va usato prima o dopo lo spazzolino? Guida definitiva
Mantenere una sana routine di igiene orale è fondamentale per avere un alito fresco, denti forti e gengive sane. Una domanda comune che sorge spesso è: Il filo interdentale va usato prima o dopo lo spazzolino? Analizziamo la scienza e i consigli degli esperti per scoprire l’approccio migliore per la tua routine di igiene orale.
Perché il filo interdentale è importante
Il filo interdentale svolge un ruolo fondamentale per l’igiene orale, in quanto rimuove le particelle di cibo, la placca e i batteri tra i denti e lungo il bordo gengivale, aree che lo spazzolino non sempre riesce a raggiungere. L’uso costante del filo interdentale può essere d’aiuto:
-
Ridurre il rischio di malattie gengivali
-
Ridurre l’alito cattivo
Spazzolino e filo interdentale: Cosa viene prima?
Gli esperti hanno pareri discordanti, ma studi recenti e associazioni odontoiatriche forniscono indicazioni preziose. Analizziamo entrambi i metodi per determinare quale sia il migliore per una salute orale ottimale.
Il caso di usare il filo interdentale prima dello spazzolino
L’uso del filo interdentale prima dello spazzolino ha ottenuto un forte sostegno da parte di molti professionisti del settore dentale. Ecco i motivi principali:
-
Rimuove prima la placca: L’uso del filo interdentale aiuta a rimuovere i detriti e la placca, permettendo al fluoro del dentifricio di penetrare meglio tra i denti.
-
Aumenta l’assorbimento del fluoro: Alcuni studi suggeriscono che lo spazzolamento dopo l’uso del filo interdentale favorisce una migliore ritenzione del fluoro in bocca.
-
Incoraggia la costanza: Iniziare con il filo interdentale può aumentare le possibilità di mantenere l’abitudine in modo costante.
Il caso di usare il filo interdentale dopo lo spazzolino
D’altra parte, alcuni dentisti raccomandano di usare il filo interdentale dopo lo spazzolino, sostenendo che:
-
Lo spazzolamento prima pulisce la superficie: Lo spazzolamento prima rimuove la maggior parte della placca, quindi l’uso del filo interdentale dopo assicura che non rimanga nulla.
-
Risciacqua le particelle rimaste: L’uso del filo interdentale dopo la spazzolatura e il risciacquo possono aiutare a rimuovere in modo più efficace i detriti più ostinati.
Cosa consigliano gli esperti di odontoiatria?
L’American Dental Association (ADA) raccomanda di usare il filo interdentale una volta al giorno e lo spazzolino due volte al giorno. Pur non specificando l’ordine, la ricerca sostiene sempre di più che il filo interdentale venga usato prima dello spazzolino per trattenere il fluoro e rimuovere la placca in modo ottimale.
Guida passo per passo all’uso del filo interdentale e dello spazzolino per ottenere risultati ottimali
Per ottenere i massimi benefici per l’igiene orale, segui questi passaggi:
Fase 1: Prima il filo interdentale
-
Usa circa 18 pollici di filo interdentale.
-
Fai scorrere delicatamente il filo tra i denti con una curva a C.
-
Usa il filo interdentale al di sotto del bordo gengivale per rimuovere i detriti intrappolati.
Fase 2: Spazzolare i denti
-
Usa un dentifricio al fluoro e uno spazzolino a setole morbide.
-
Spazzola per almeno due minuti, coprendo tutte le superfici dei denti.
-
Non dimenticare la lingua per ridurre i batteri.
Fase 3: Risciacquare accuratamente
-
Sciacqua la bocca con acqua o con un collutorio antibatterico per eliminare i residui.
Errori comuni nell’uso del filo interdentale da evitare
Per ottenere il massimo dal filo interdentale, evita questi errori:
-
Schioccare il filo interdentale: L’uso aggressivo del filo interdentale può danneggiare le gengive.
-
Saltare i denti posteriori: La placca si accumula spesso nei molari difficili da raggiungere.
-
Utilizzare la stessa sezione di filo interdentale: L’utilizzo di una nuova sezione di filo interdentale per ogni dente garantisce la pulizia.
Scegliere il filo interdentale giusto
Esistono diversi tipi di filo interdentale per soddisfare le tue esigenze:
-
Filo interdentale cerato: Scivola facilmente tra i denti stretti.
-
Filo interdentale non cerato: Ideale per i denti con spazi più ampi.
-
Nastro dentale: Più largo ed efficace per chi ha più spazio tra i denti.
-
Filo interdentale ad acqua: Ottimi per chi ha un apparecchio o un lavoro dentale.
I benefici di una routine di igiene orale costante
Una corretta routine dentale che preveda l’uso del filo interdentale prima dello spazzolino offre questi benefici:
-
Migliora la freschezza dell’alito
-
Rafforza lo smalto grazie a un migliore assorbimento del fluoro
Uso del filo interdentale per diverse fasce d’età
Bambini
-
Inizia a usare il filo interdentale non appena due denti si toccano.
-
Utilizza un filo interdentale adatto ai bambini per facilitarne l’uso.
Adolescenti e adulti
-
Incoraggia l’uso regolare del filo interdentale rendendolo un’abitudine costante.
Anziani
-
Gli ausili odontoiatrici, come il filo interdentale ad acqua o il supporto per il filo interdentale, possono facilitare l’uso del filo interdentale a chi ha una manualità limitata.
Uso del filo interdentale e condizioni dentali particolari
Se hai un apparecchio, un impianto dentale o una corona, un filo interdentale specializzato o un filo ad acqua possono aiutarti a mantenere un’igiene orale ottimale senza danneggiare il lavoro dentale.
Prova subito Lidercare!
Ti aiutiamo a lanciare nuovi prodotti e a continuare a crescere. Provaci con il 20% di sconto sul tuo primo ordine!
Conclusione
Quindi, è meglio usare il filo interdentale prima o dopo lo spazzolino? È dimostrato che il filo interdentale prima dello spazzolino è il modo più efficace per ridurre la placca, aumentare la ritenzione di fluoro e migliorare la salute orale generale. Tuttavia, la coerenza è fondamentale: che tu utilizzi il filo interdentale per primo o per ultimo, la cosa più importante è farlo ogni giorno.
Domande frequenti
1. Posso usare il collutorio invece del filo interdentale?
-
No, il collutorio integra il filo interdentale ma non può sostituirne l’azione meccanica di rimozione dei detriti.
2. Quanto spesso devo usare il filo interdentale?
-
Usa il filo interdentale almeno una volta al giorno per mantenere le gengive sane e ridurre l’accumulo di placca.
3. È sicuro usare un filo interdentale ad acqua invece del filo tradizionale?
-
Sì, il filo interdentale ad acqua è molto efficace, soprattutto per chi ha un apparecchio o un lavoro dentale.
4. Il filo interdentale troppo spesso può danneggiare le gengive?
-
L’uso del filo interdentale in modo troppo aggressivo o frequente può causare irritazioni, quindi usa il filo con delicatezza e attenzione.
5. Cosa devo fare se le gengive sanguinano durante l’uso del filo interdentale?
-
Il sanguinamento può verificarsi se non hai usato regolarmente il filo interdentale. Continua a passare delicatamente il filo interdentale e il sanguinamento dovrebbe diminuire nel giro di una o due settimane. Se persiste, consulta il tuo dentista.
Indice dei contenuti
Fantastico! Condividi con:
Ultimi post del blog
Scopri le ultime tendenze del settore e trai ispirazione dai nostri blog aggiornati, che ti daranno una nuova visione per aiutare la tua attività.